Con l’indizione del Sinodo sulla sinodalità, Papa Francesco invita la Chiesa a mettersi in ascolto perché possa intercettare le domande che la Parola di Dio, ma anche gli uomini e le donne di oggi, credenti e no, pongono alla Comunità cristiana perché torni ad essere strumento di salvezza. Questo invito è particolarmente importate perché la …
Papa Francesco continua a stimolare la Chiesa a rinnovarsi per parlare all’uomo d’oggi. Nella Evangelii Gaudium, documento programmatico di inizio Pontificato, usa al riguardo il termine “conversione pastorale” (EG 27); successivamente a Firenze, in occasione del Convegno Ecclesiale della Chiesa Italiana (2015), ha sollecitato i cattolici del nostro Paese a farsi protagonisti di un nuovo …
Nel corso della mia vita ho incontrato tanti proprietari di casa e, soprattutto in città, qualche amministratore di condominio, e ho avuto la possibilità di studiare i diversi modi di porsi di fronte al bene più caro di molti italiani. Soprattutto nel padre, proprietario di casa, ho sempre notato la passione per la propria abitazione, …
Sono nato in un paesino del Sud, Frasso Telesino, dove sono stato educato ad un forte senso della Famiglia. Conosco storie bellissime di genitori che hanno fatto sacrifici enormi per i figli, senza pretendere alcun riconoscimento, se non quello di vedere il progresso che essi hanno fatto grazie alle loro fatiche. Si tratta di persone …
Il trentesimo anniversario della morte di S.E. Mons. Angelo Campagna (1923-1990), che ricorre il 10 dicembre, rappresenta una preziosa occasione per ricordarlo e per riflettere sul significato del suo episcopato nella Diocesi di Alife-Caiazzo, di cui divenne il primo Vescovo nel 1986. L’ho conosciuto personalmente nella seconda metà degli Anni Ottanta, quando, incaricato dal Comitato …