Quando ero bambino, a casa mia non c’era posto per gli animali. Eravamo in troppi. Avevamo solo un gatto che razzolava nei locali a pianterreno per catturare qualche topo. Lo temevamo e lo rispettavamo. Crescendo, invece, ho notato in molte persone svilupparsi atteggiamenti diversi, più intimi, verso gli animali domestici ed ho notato che qualche …
Nel 1970 ebbi l’opportunità di passare circa due mesi a Filadelfia (USA), come vice parroco estivo nella Parrocchia di Our Lady of Pompei, dove risiedevano molti italiani anziani. Il Parroco, un prete di origini irlandesi molto zelante, mi chiese di dove fossi. Risposi che ero di Frasso Telesino, in Provincia di Benevento. Mi elogiò tanto, …
“Tiempe belle e ‘na vota… tiempe belle addò state? Vuje nce avite lassate…, ma pecché nun turnate?” (Tempi belli di una volta, tempi belli dove state? Voi ci avete lasciato, ma perché non tornate?). I versi di questa canzone napoletana piena di rimpianto per un amore giovanile non realizzato, sono citati spesso per esprimere la …
Avete mai pensato a quante sofferenze ci sono nel mondo? Bambini che muoiono di fame, gente costretta ad abbandonare la propria casa e la propria terra, a subire attentati, fame e freddo, “Donne crocifisse” come il recente libro di don Aldo Bonaiuto definisce le prostitute bambine, presenti numerosissime anche in Italia e oggetto di sfruttamenti …
“Tu m’hé mmiso int’e vene nu veleno ch’è doce, nun me pesa sta croce ca trascino pe’ te” (Mi hai messo nelle vene un dolce veleno, non mi pesa questa croce che trascino per te). M’è venuto in mente questo noto ritornello della bellissima canzone napoletana “Passione”, mentre cercavo di ricomprendere il cuore del mistero …
I miei genitori non si sono mai opposti alla mia scelta di essere prete, anzi l‘hanno accolta con fede e con serietà, anche se, a memoria d’uomo, nessuno dei miei antenati aveva abbracciato la vita religiosa o sacerdotale. Ma domenica 7 agosto 1966, un fatto gravissimo venne a turbare la storia serena e gli equilibri …
Terach, con suo figlio Abram, la moglie Sara e il nipote Lot da Ur dei Caldei si era trasferito con gli armenti e i servi a Carran, nel paese di Canaan. Ma un giorno, il Signore sconvolse la vita tranquilla e benestante del clan, e soprattutto di Abram, intimandogli: “Vattene dal tuo paese, dalla tua …
Gesù, pur essendo celibe, non impone il celibato agli Apostoli, tra i quali sceglie anche qualcuno sposato. La stessa prassi vige nella Chiesa primitiva e in tutto il primo Millennio dell’era cristiana. Soltanto all’inizio del secondo Millennio, di fronte alla grande decadenza morale del clero, la Chiesa estende la condizione celibataria, propria dei monaci, a …
Mi piacciono i cristiani così: impegnati, umani, maturi, capaci di cose grandi senza montarsi la testa, persone che quando compiono il loro dovere fanno la differenza. E la differenza non sono gesti bigotti o attesa che Dio risolva con la bacchetta magica i problemi, ma capacità di uno sguardo diverso sulle cose e su se …
Hanno ancora senso per tante persone a noi vicine parole come peccato, confessione…? Si ha l’impressione che, mentre per chi è lontano dalla fede il peccato sia un concetto superato e ridicolizzato, per chi è praticante sia soltanto una infrazione delle leggi divine, da evitare per paura di essere castigati. Gesù che ci rivela Dio …